- moneta di riferimento
- ориентировочная валюта
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
Итальянско-русский и русско-итальянский экономический словарь. - «Русский язык-Медиа». П. Галлан. 2005.
disancorare — di·san·co·rà·re v.tr. (io disàncoro) 1. TS mar. predisporre alla navigazione levando l ancora: disancorare una nave Sinonimi: disancorarsi. Contrari: ancorare. 2. TS econ. sganciare il valore di una moneta dal riferimento all oro o all unità… … Dizionario italiano
riallineamento — ri·al·li·ne·a·mén·to s.m. 1. CO il riallineare, il riallinearsi e il loro risultato 2. TS econ. in un sistema di cambi fissi, nuovo allineamento delle monete, rispetto a una moneta di riferimento, in conseguenza del mutamento di valutazione di… … Dizionario italiano
core portfolio — Il Core Portfolio è quella parte del portafoglio di un fondo a copertura ( dinamica ) destinata a proteggere il capitale. Di norma, il patrimonio del Core Portaolio è investito in obbligazioni, in strumenti del mercato monetario nella moneta di … Glossario di economia e finanza
Oscar Nuccio — (Brindisi, 9 July 1931 – Rieti, 23 April 2004) was an Italian historian of economic thought. He taught the history of economic thought in the departments of political science at the University of Pisa, the University of Teramo, and Sapienza… … Wikipedia
soldo — sòl·do s.m. 1. TS numism. moneta d oro derivata dal solido della Roma tardo imperiale, coniata negli stati europei a partire dal sec. XIII sotto la riforma carolingia ed equivalente alla ventesima parte di una lira | a partire dall età medievale … Dizionario italiano
titolo — tì·to·lo s.m. FO 1a. nome o breve frase, anche di fantasia, con cui si indicano l argomento, il soggetto di uno scritto, di un testo, di un opera d arte e sim. | intestazione dei singoli capitoli o delle varie parti di un volume, di partite, di… … Dizionario italiano
taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… … Enciclopedia Italiana
fino — 1fì·no agg., s.m. CO 1. agg., fine, sottile Sinonimi: 2fine, sottile. Contrari: grosso, 1spesso. 2. agg., fig., acuto, penetrante: avere l udito fino | perspicace: intelletto fino Sinonimi: 2fine, sottile. 3. agg., pop., elegante e raffinato: un… … Dizionario italiano
mancanza — man·càn·za s.f. FO 1a. il mancare e il suo risultato; il fatto che qcs. manchi del tutto o non ve ne sia in quantità sufficiente: mancanza di tempo, di denaro, di generi di prima necessità, in città c è mancanza di spazi verdi; una mancanza in… … Dizionario italiano
standard — stan·dard s.m.inv., agg.inv. CO 1. s.m.inv., modello, norma, criterio assunto come termine di riferimento prestabilito a cui uniformarsi: conformarsi, attenersi a uno standard europeo Sinonimi: canone, 1criterio, norma. 2. s.m.inv., livello… … Dizionario italiano
prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… … Enciclopedia Italiana